Categoria: Rassegna Stampa

Il mistero dei francobolli che non dovrebbero esistere

Share

Più che un mistero un paradosso storico-bellico. L’asta filatelica della “Ferrario Casa d’Aste” è iniziata ieri e si conclude oggi a Milano. Tra i tanti lotti interessanti spicca il lotto numero1645 che propone, alla sottoquotata base di euro duemilacinquecento, tre francobolli. Per le vicende storico-belliche, esistono allo stato di nuovo ma non potrebbero esistere allo …

Continua a leggere

Share

Aggressioni ai medici, l’intervista a Ugo Donati

Share

Il dottor Ugo Donati è il direttore del Pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, cittadina laziale dove pochi giorni fa è avvenuta l’ultima aggressione in ordine di tempo ad operatori sanitari. Dottor Donati, può spiegarci cosa è successo? Mi sembra giusto specificare che la Direzione strategica dell’Azienda Roma 5 si è immediatamente mossa …

Continua a leggere

Share

Medico e pazienti, l’intervista a Zampetti

Share

Si avvicina venerdì 23 novembre e se le previsioni non meteorologiche si avvereranno sarà un venerdì nero, ma di un nero piceo per la sanità pubblica del nostro Paese. È annunciato lo sciopero generale indetto dai medici. Le motivazioni sono note, a distanza di ormai quasi un decennio dall’ultimo contratto. E altrettanto noti sono gli …

Continua a leggere

Share

Medici aggrediti, ultimo caso a Tivoli

Share

Venerdì scorso nel Pronto soccorso dell’ospedale “San Giovanni Evangelista” di Tivoli un uomo ha aggredito gli operatori, danneggiato i locali e creato momenti di panico. Il responsabile, classe 1989, raggiunto dalle forze dell’ordine in un bar poco lontano, seppur pentito delle sue azioni e intenzionato a ripagare i danni materiali provocati, è stato comunque denunciato …

Continua a leggere

Share

Palingenesi del “che prendi cara?”

Share

Roma è la Città Eterna. Ti perdi nei suoi vicoli, ne ammiri la bellezza millenaria, rifletto su quanto si è fortunati a vivere in questo pezzo di storia, ne apprezzi il dolce clima, il ponentino, le ottobrate, la cucina povera, quella della tradizione, quella contaminata dalle altre culture, un po’ meno quella soltanto contaminata, ma …

Continua a leggere

Share

Il Numero Unico 112, questo sconosciuto (seconda parte)

Share

  Di seguito la seconda e ultima parte dell’intervista a Livio De Angelis, direttore generale del Numero Unico d’Emergenza (Nue) 112. Dagli 8 ai 21 secondi il tempo di risposta. La resa degli operatori del Nue 112 di Roma e provincia oggi è ottimizzata, hanno preso la mano e il servizio è eccellente. I problemi …

Continua a leggere

Share

Il numero unico 112, questo sconosciuto

Share

Il modello europeo del Numero Unico d’Emergenza (Nue) 112 ha preso come esempio il numero unico d’emergenza vigente negli Stati Uniti d’America, il 911 (definito nove-uno-uno). Nel 1991, l’Unione europea ha deciso di istituire un numero unico per tutti gli stati membri e nel 2004 ha stabilito che entro il 2008 il Nue 112 avrebbe …

Continua a leggere

Share

La medicina e il sogno di una notte di mezzo autunno

Share

Autunno: una volta cascavano le foglie mentre oggi cascano direttamente gli alberi. Roma ne è piena, di foglie e anche di alberi caduti. In questi giorni passeggiando per le vie della Città Eterna, schivando l’immobile fiume di automobili, lo sguardo va ai tombini pieni di aghi di pino, sterpi e fogliame che marcisce indisturbato. Tombini …

Continua a leggere

Share

VERGOGNA! In Sicilia per andare da Palermo a Siracusa in treno ci mettevamo 6h, adesso altri tagli piuttosto che investire su quest’Isola da Terzo Mondo.

Share

Treni, tempi duri: “Non ci sono soldi Tagli sulle corse in Sicilia”   Taglio drastico sui treni. L’allarme lanciato dai giorni scorsi dai sindacati sulle “sforbiciate ferroviarie” in Sicilia trova conferma. Non ci sarà il taglio di 105 treni sui circa 500 in circolazione. Ma a partire dal 10 marzo. sarà dato il via alla riduzione …

Continua a leggere

Share

La piscina comunale di Palermo e i suoi problemi che non finiscono mai!!

Share

  Sono terminate le verifiche condotte dai tecnici del Comune di Palermo e dei Vigili del Fuoco sul soffitto della piscina comunale, dove oggi si sono verificate alcune infiltrazioni d’acqua piovana. Le verifiche hanno escluso l’esistenza di danni strutturali, ma si è comunque deciso di mantenere la chiusura dell’impianto fino ad oggi, quando saranno effettuati …

Continua a leggere

Share