Categoria: Cultura

Fantastichini nel ricordo di Haber

Share

Una serata dedicata ad Ennio Fantastichini. Ieri sera al Cinema Farnese, Alessandro Haber ha dedicato la proiezione del suo film, “In viaggio con Adele”, al grande attore scomparso improvvisamente, sabato 1 dicembre, a 63 anni. La Casa del Cinema di Roma accoglie oggi amici e parenti di Fantastichini, per l’ultimo saluto. La camera ardente sarà …

Continua a leggere

Share

UN COPERTO IN PIÙ. Di Maurizio Bonanni

Share

I fantasmi? Sono veri. Questo, in sostanza, è il bel paradosso della commedia “Un coperto in più”, che va in scena alla Sala Umberto di Roma, per la regia di Gianfelice Imparato, con Maurizio Micheli (nel ruolo del diseredato e truffaldino Camillo Dolci) e Vito (al secolo Stefano Bicocchi, qui nella parte del gioielliere, Alfredo …

Continua a leggere

Share

ESPOSIZIONE UNIVERSALE 1942. Di Maurizio Bonanni

Share

Al Teatro India va in scena, fino al 14 giugno, lo spettacolo: “L’Esposizione Universale” di Luigi Squarzina, per la regia di Piero Maccarelli, che dirige gli allievi diplomati della Scuola Teatro di Roma, con l’assistenza in scena di attori sperimentati, come Stefano Santospago (impeccabile, nel ruolo dello “squalo” immobiliarista Barzilai) e di Luigi Diliberti, nella …

Continua a leggere

Share

A Favara i bambini giocano per la strada e si riprendono i loro spazi negati. Di Giuseppe Maurizio Piscopo

Share

  Grande successo  per la Compagnia di Canto Popolare Favarese composta da  Peppe Calabrese alla chitarra,  Maurizio Piscopo alla fisarmonica, Mimmo Pontillo strumenti a plettro, Pasquale Augello percussioni. Grande successo  per i bambini delle classi seconde dell’Istituto Comprensivo Mendola- Brancati plesso Pirandello  di Favara coordinati dalle Maestre Caterina Nobile e Maria Lauricella, che hanno fatto …

Continua a leggere

Share

SICILIANTICA: inizia il corso di Archeologia Fenicio-Punica a Termini Imerese

Share

Sabato 7 marzo 2015 alle ore 16,30 il Corso di Archeologia Fenicio-Punica organizzato dall’Associazione SiciliAntica in collaborazione con il Parco Archeologico di Himera e con il Museo Archeologico “A. Salinas” di Palermo. Dopo la presentazione di Anna Rita Zappulla, Dirigente scolastico del Liceo “N. Palmeri”, di Francesca Spatafora, Direttrice del Museo Archeologico “A. Salinas” di …

Continua a leggere

Share

Palermo, a Palazzo Ziino mostra di Kino Mistral curata da Aurelio Pes

Share

Venerdi 27 febbraio 2015 ore 18.00 a Palazzo Ziino, via Dante 53, Palermo, inaugurazione mostra antologica di Kino Mistral Ventodarte a cura di Aurelio Pes. Ideazione Gigliola Beniamino Magistrelli Allestimento di  Artetika, 5 vetrine sull’arte.

Share

Viva l’Italia, di Maurizio Bonanni

Share

    “Viva l’Italia!”. Ma, l’Italia è.. viva? Se parliamo di teatro, allora la risposta è “Sì”! Il Teatro di Roma, attraverso la sua “succursale”, il Teatro India, presenta un interessante cartellone per la stagione 2014/2015, destinato a incidere significativamente sul tentativo -in corso- di rivitalizzazione culturale di una piccola città, come quella che comprende …

Continua a leggere

Share

Roma: “La santa sulla scopa” al teatro l’Aura dal 4 al 12 ottobre

Share

A Roma è nato un nuovo teatro, il teatro l’Aura.   Si trova in una zona popolosa e periferica di Roma, e sul palco da ottobre fino a giugno si alterneranno da commedie brillanti a musical, da cabaret agli spettacoli drammatici. Un cartellone ricco e frizzante, che vuole dare voce agli artisti che popolano un …

Continua a leggere

Share

Convegno sull’uso dei sistemi ADR, alla Camera dei Deputati il 27 maggio

Share

    Camera dei Deputati Nuova Auletta dei Gruppi Parlamentari Via di Campo Marzio 76-78 – ROMA 27 maggio 2014 dalle ore 10:00 alle ore 14:00 – con ingresso dalle ore 09:00 Il 19 maggio 2014  è  nato l’Ente Nazionale Osservatorio sull’uso dei sistemi ADR. Una fondazione, di diritto pubblico, istituita per monitorare l’uso dei metodi …

Continua a leggere

Share

Processo a Shindler, al Piccolo Eliseo fino al 30 marzo. Di Maurizio Bonanni

Share

    Come salvare (dai campi di concentramento nazisti) migliaia di ebrei e.. sentirsi in colpa! Fino al 30 Marzo prossimo, va in scena al Piccolo Eliseo, il maestoso, emozionante e lacerante spettacolo di Carlo Giuffré: “La Lista di Shindler”, meglio nota al grande pubblico con il titolo del film omonimo “Shindler’s List”. Eppure, come …

Continua a leggere

Share
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di terze parti per il suo funzionamento. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggere la Informativa estesa cookie. Proseguendo la navigazione, ricaricando questa pagina o cliccando sul link Accetta cookie si accetta quanto specificato nella Informativa estesa cookie. Informativa estesa cookie | Accetta cookie