Palermo: “La matita è la mia arma, una tessera il mio scudo”… è una delle frasi della canzone RAP “Lascia il segno”, online da ieri sui social

Share

http://youtu.be/axxZyhHuuIc

La canzone è un invito rivolto dai giovani ai giovani perché
esercitino al meglio il diritto al voto, in vista delle elezioni
europee del 25 maggio.
Il video è stato realizzato nell’ambito della campagna “Lascia il
segno in Europa”, che da gennaio ha coinvolto circa 70 ragazzi di
Lombardia, Marche e Sicilia che hanno condiviso un percorso di
formazione ed informazione sull’Europa e i suoi programmi, ma anche
sugli strumenti di comunicazione, che ora stanno utilizzando: i video,
il RAP, il fumetto.

Il testo della canzone “Lascia il segno” è stato scritto a più mani
dal Rapper milanese Davide Passoni e da un gruppo di ragazzi e ragazze
di età compresa fra 20 e 25 anni.

Altri gruppi, a Palermo e Ancona, stanno in questi giorni realizzando
video, fumetti, spot radio e stanno curando la traduzione in LIS –
Lingua italiana dei segni, di diversi video informativi sui programmi
comunitari.
L’intera campagna è infatti improntata all’accessibilità: tutto i
video sono tradotti in LIS e/o sottotitolati, tutto il materiale
stampato avrà i QRCode che permetteranno di accedere a file audio per
la lettura dei testi ai non vedenti, il sito internet è realizzato in
modalità accessibile anche per i non vedenti.

Tutta la campagna, che avrà il suo momento culmine il 9 maggio con
delle giornate informative nelle piazze di diverse città italiane, è
coordinata dall’Associazione InformaGiovani di Palermo ed è supportata
dall’ultima annualità del Programma “Gioventù in Azione”. I suoi
partner che realizzano le attività sul territorio sono i Comuni di
Palermo e Milano, gli uffici periferici del Dipartimento Giustizia
Minorile di Ancona e Palermo e le web Radio “Radio incredibile” e
“Radio Centopassi”.

Pietro Galluccio

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di terze parti per il suo funzionamento. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggere la Informativa estesa cookie. Proseguendo la navigazione, ricaricando questa pagina o cliccando sul link Accetta cookie si accetta quanto specificato nella Informativa estesa cookie. Informativa estesa cookie | Accetta cookie