Sicurezza a Palermo: aumentano a 7 le pattuglie di Polizia Municipale di notte

Share

Foto LL Orlando

 

 

Aumentano da domani i servizi notturni su strada della Polizia Municipale.
Nell’ambito di una riorganizzazione dei servizi, saranno infatti 7 e
non più soltanto 2 le pattuglie in servizio nelle ore serali e
notturne. Si tratta quindi in totale di 14 agenti per ogni turno di
servizio (da mezzanotte alle 7 del mattino).

Le pattuglie si affiancano ad altri servizi già regolarmente in
funzione quali l’infortunistica stradale che interviene per i rilievi
in caso di incidente, la vigilanza di alcune scuole tra cui la
“Giovanni Falcone”, il presidio di luoghi sensibili quali da ultimo la
via Bagolino o la via Casalini teatro di crolli.

“Le pattuglie in servizio notturno hanno alcuni compiti specifici di
servizio ai cittadini – spiega il Comandante Messina – quali ad
esempio la vigilanza sulle zone rimozione negli obiettivi sensibili o
la rimozione delle auto che intralciano il traffico e la sosta; un
importante servizio è quello di regolamentazione del traffico nel caso
di incidenti.”

Queste attività si affiancano ad altre che si stanno progressivamente
riorganizzando, mirate soprattutto agli interventi di vigilanza e
repressione di fenomeni illegali legati al commercio diurno e notturno
(sono di pochi giorni fa gli interventi operati in alcuni mercati
storici come Ballarò e la Vucciria) o il contrasto del fenomeno dei
posteggiatori abusivi.
“Soprattutto nel caso dei controlli sugli esercizi commerciali –
spiega Messina – si tratta però di interventi che vanno eseguiti da
personale appositamente qualificato perché spesso si tratta della
verifica del rispetto di normative di settore ben delineate e
specifiche.”

“E’ evidente – afferma il Sindaco Leoluca Orlando – che la presenza in
strada di un numero maggiore di agenti richiede un notevole sforzo
organizzativo ed economico da parte dell’Amministrazione, ma è
altrettanto evidente che in questo modo potremo garantire una maggiore
presenza, maggiori controlli e maggiore velocità di intervento per far
fronte alle richieste dei cittadini.”

La Polizia Municipale è sempre più parte di un complesso ed articolato
sistema della sicurezza che prevede una collaborazione ed un raccordo
continuo fra tutte le Forze di polizia impegnate nel territorio, che
programmano i propri interventi in modo coordinato.
“La nostra aumentata presenza notturna – conclude il Comandante
Messina – si affianca a quella delle altre forze impegnate,
permettendo un maggiore controllo del territorio, che in un città
grande ed articolata come Palermo richiede l’impegno di un numero
adeguato di uomini e mezzi.”

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di terze parti per il suo funzionamento. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggere la Informativa estesa cookie. Proseguendo la navigazione, ricaricando questa pagina o cliccando sul link Accetta cookie si accetta quanto specificato nella Informativa estesa cookie. Informativa estesa cookie | Accetta cookie