Matrimoni a Palermo. Da marzo nuova sede e più celebrazioni civili

Share

 

“Dal primo marzo i matrimoni civili si celebreranno in una nuova sede:

la prestigiosa e monumentale Fonderia Oretea, un bellissimo monumento,
recentemente restaurato, che si affaccia sul porticciolo della Cala.”

“la saletta di Villa Trabia è da
tempo inadeguata ad ospitare il numero crescente di riti civili; anche
per questa ragione abbiamo ritenuto che sia necessario individuare una
sede più grande e più adeguata alla solennità dell’evento nuziale.”

Negli ultimi anni infatti, Palermo ha registrato una notevole
impennata di matrimoni non-religiosi: nel 2012 sono stati oltre
seicento.

La Fonderia presto sarà affiancata da un’altra sede destinata ad
ospitare matrimoni: l’ex chiesa di San Mattia al Noviziato dei
Crociferi, già individuata dalla giunta, il cui arredo è in fase di
completamento.

L’individuazione della nuova sede è parte di una riorganizzazione
complessiva del servizio: infatti dal primo marzo a Palermo ci si
potrà sposare tutti i giorni, dal lunedì al sabato (mattina e
pomeriggio), e tutte le postazioni decentrate e l’ufficio dello Stato
Civile garantiranno le turnazioni per favorire il disbrigo delle
relative pratiche.

L’Assessore Catania sottolinea che “il matrimonio civile a Palermo è
completamente gratuito e nelle sedi istituzionali non si potranno
organizzare banchetti né vi sono convezioni con soggetti esterni
preposti all’organizzazione di attività extra.”

 

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di terze parti per il suo funzionamento. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggere la Informativa estesa cookie. Proseguendo la navigazione, ricaricando questa pagina o cliccando sul link Accetta cookie si accetta quanto specificato nella Informativa estesa cookie. Informativa estesa cookie | Accetta cookie