È tutta questione di… differenze naturali e necessarie. Siamo davvero un Paese ridicolo. Oramai, tutte le mattine, quando comincio a lavorare, nel mio studio tranquillo, circondato da alberi nel fresco toscano (ho la fortuna di non soffrire il caldo), appena accendo il pc sorrido e penso: “Chissà quale notizia esilarante troverò questa mattina sul comportamento …
Archivio Categoria: Ospiti
Lug 01
Fondazione Falcone: borse di studio 2017/2018 intitolate a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
“La Fondazione Falcone ha indetto un concorso per 10 borse di studio di Euro 7.000,00 ciascuna finalizzate alla ricerca, documentazione e formazione nel campo della criminalità organizzata di stampo mafioso. Le Borse di Studio sono state realizzate grazie al contributo dell’Assemblea Regionale Siciliana. Entro e non oltre il 28 luglio 2017 gli interessati dovranno presentare …
Giu 26
Gente matura. Di Alessandro Bertirotti
È tutta questione di… far circolare amore. Sono in auto, in una strada molto trafficata di Milano, in prossimità di un passaggio pedonale e mentre vedo tutte le auto che non si fermano, noto una signora sul marciapiede alla mia destra con un bambino per mano. Senza nemmeno troppa fatica, freno e permetto così alla signora …
Giu 22
“U Cinquestelle ‘n miezzu a’ via, u so’ immu ‘un s’u talìa!” Bagheria: esposto in Procura
Alongi, sarcastico con la gestione comunale a Bagheria, dà solidarietà al consigliere Cangialosi che denuncia gravi abusi. “Piena solidarietà e vicinanza al consigliere comunale di Bagheria, l’architetto Giuseppe Cangialosi!” le esprime il deputato regionale Pietro Alongi, riferendosi all’esposto presentato in Procura dallo stesso Cangialosi su tutta una serie di illegalità e non …
Giu 19
Eletti i nuovi organismi dirigenti della Cna provinciale di Palermo
Con l’elezione,presente il presidente nazionale Daniele Vaccarino, a Presidente della CNA di Palermo di Giuseppe La Vecchia, imprenditore nel settore odontotecnico, che succede a Giovanni Casamento, il cui mandato statutariamente scadeva dopo otto anni di guida della Confederazione Artigiana e con l’elezione a segretario di Giuseppe Varvaro che succede a Sebastiano Canzoneri per 37 interrotti …
Giu 18
CRI: Nessun essere umano è illegale
Il messaggio della CRI di Roma con i migranti al Gianicolo per la Giornata Mondiale del Rifugiato del 20 giugno Croce Rossa di Roma celebrerà martedì 20 giugno alle ore 12 al Gianicolo la Giornata Mondiale del Rifugiato con circa 40 persone migranti tra ospiti del Presidio Umanitario di Via del Frantoio e dell’Hub di Via Ramazzini. …
Giu 16
Assenza prodotti agroalimentari siciliani da tutelare in Cina. Corrao replica a Castiglione
L’eurodeputato Corrao: “Per il Governo italiano l’arancia Rossa di Sicilia o il pomodoro di Pachino valgono meno di un vino tedesco. Il sottosegretario si arrampica sugli specchi. Castiglione difende interessi delle grosse aziende del nord anziché quelli del suo territorio”. Palermo 16 giugno 2017- “La risposta che il sottosegretario all’agricoltura Castiglione dà alla …
Giu 15
Nessun prodotto siciliano tra quelli da tutelare in Cina
A scoprirlo l’eurodeputato Ignazio Corrao che denuncia l’assenza di prodotti del Mezzogiorno d’Italia nella lista dei 100 prodotti che l’UE tutelerà nell’ambito dell’accordo di libero scambio con il paese del dragone: “Il Ministro Martina non si è mai visto a Bruxelles ai tavoli dove si dovrebbe difendere la nostra produzione. Presenti in lista solo i …
Mag 23
Autisti soccorritori. presentato disegno di Legge all’Ars. Vincenzo Fontana esprime la sua personale soddisfazione.
Presentato stamattina un disegno di legge finalizzato a tutelare la figura professionale dell’autista soccorritore in Sicilia – dichiara Fontana , il quale già un anno fa aveva presentato un altro ddl sull’argomento, con l’intento di accendere i riflettori su questa materia, da troppi anni non affrontata. “La competenza su questa materia infatti – sottolinea …
Mag 23
Vertenza guardie Giurate in Sicilia. M5S: “A giugno audizione in Commissione lavoro all’Ars”
Palermo:”Dopo avere incontrato una delegazione di lavoratori, abbiamo richiesto un’audizione in Commissione lavoro, che è stata fissata per la prima settimana di giugno; ciò al fine di aprire una discussione anche con la parte politica. La Regione, per quanto non abbia una diretta voce in capitolo, non può trascurare un problema occupazionale che coinvolge oltre …