Archivio Febbraio 2014

La filosofia dell’essere nel principio di sussidiarietà, di Fiorella Ialongo

Share

  Espressioni quali Big Society, “più società, meno Stato”, che spesso vengono indicate come slogan di trasformazione e rinnovamento in atto coinvolgono interamente le istituzioni ed i corpi sociali. Per comprendere appieno questa novità è opportuna una riflessione filosofica che evidenzi i fondamenti politici, economici e giuridici della sussidiarietà che è il principio che genera …

Continua a leggere

Share

Intervista di Umberto Mucci a Carlo Calenda, vice Ministro per lo Sviluppo Economico, sull’accordo di libero scambio tra UE e USA

Share

L’accordo sul commercio tra Europa e Stati Uniti: in Italia siamo in buone mani Carlo Calenda è Vice Ministro per lo Sviluppo Economico, ed è alla sua prima esperienza in politica. Questa rubrica non è solita intervistare personalità politiche italiane, ma chi scrive lo percepisce come qualcuno che è completamente differente dalla media del personale …

Continua a leggere

Share

Matteo, zero in latino. Di Maurizio Bonanni

Share

  “Italicum”, chi era costui? Secondo Matteo (Renzi) è il succedaneo del Mattarellum e del Porcellum, due tizi impresentabili, creati come altrettanti Frankenstein nei laboratori delle Segreterie di Partito, per rovinare, sostanzialmente, la vita agli Italiani. Il “latinorum”, tra l’altro, è imperdonabile e deprecabile, in un Paese che si vuole erede di Cicerone e di …

Continua a leggere

Share
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di terze parti per il suo funzionamento. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggere la Informativa estesa cookie. Proseguendo la navigazione, ricaricando questa pagina o cliccando sul link Accetta cookie si accetta quanto specificato nella Informativa estesa cookie. Informativa estesa cookie | Accetta cookie