30 bambini georgiani in vacanza in Sicilia

Share

Con preghiera di diffusione:

Cari amici e cari amiche,

grazie ad un finanziamento del Ministero degli Affari Esteri il
Laboratorio per l’Innovazione di Palermo sta avviando un nuovo
progetto di accoglienza in Sicilia a favore di un gruppo di circa
20-30 bambini di età tra i 10 e i 14 anni provenienti da famiglie di

sfollati a causa del conflitto russo-georgiano dell’agosto 2008.

L’iniziativa mira a ripetere, in piccolo, la straordinaria storia di

accoglienza delle centinaia di ragazzi sfollati dall’Abkhazia che, a

partire dagli anni ’90, sono stati accolti per ripetuti soggiorni
estivi da famiglie siciliane. In moltissimi casi l’esperienza
siciliana rappresentò per quei ragazzi una opportunità unica per
sollevarsi dal difficile contesto del dopoguerra, imparare una nuova
lingua e sviluppare legami affettivi che durano ancora oggi.
In vista dell’arrivo dei 30 bambini georgiani stiamo facendo circolare
questa comunicazione al fine di individuare 30 famiglie siciliane
interessate a dare ospitalità a uno di questi bambini nel mese di
luglio per un periodo di 4 settimane. Per maggiori dettagli sul
progetto vi invitiamo a leggere la comunicazione in allegato e a
visitare il relativo blog: http://www.progettoargo.com/
Sperando che l’iniziativa possa incontrare il vostro favore vi
invitiamo a diffondere l’invito tra amici e parenti che pensiate
possano essere in qualche modo interessati.
Per segnalare la vostra eventuale disponibilità o per qualsiasi altro
dubbio o richiesta di informazioni non esitate a contattarmi.
A presto,

Luisa Tuttolomondo

Laboratorio per l’innovazione
www.laboratorioinnovazione.eu
www.nuovenergie.org
091-225971

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di terze parti per il suo funzionamento. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggere la Informativa estesa cookie. Proseguendo la navigazione, ricaricando questa pagina o cliccando sul link Accetta cookie si accetta quanto specificato nella Informativa estesa cookie. Informativa estesa cookie | Accetta cookie