Categoria: Rassegna Stampa

Ma chi l’ha detto che essere gay è di sinistra?

Share

Sarà l’età che fa straparlare, oppure la paura che si è sempre avuta di essere fraintesi, o la consapevolezza di aver qualcosa di piccolo nella propria vita che non ti abbandona mai. Celodurismi che ci hanno dovuto accompagnare per decenni in questo Paese, che poveraccio ha subìto l’impossibile. Ma quando è troppo è troppo. Allora …

Continua a leggere

Share

Al Kalesa presentazione de “Il libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere”

Share

Si è svolta ieri al Kalhesa alle 18.30 e con successo la presentazione de “Il libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere”. La sala piena di amici e di gente che è accorsa all’invito di FB, davvero inaspettatamente, nonostante i numerosi “impegni” di campagna elettorale che fervono nella città di Palermo ormai …

Continua a leggere

Share

RITA BORSELLINO, una donna che non si arrende

Share

Amici, il web-incontro di questa settimana è riservato ad un altro illustre candidato a sindaco di Palermo, Rita Borsellino, una donna nota per un fratello che ha dato la sua vita per il bene comune e perché da quel momento ha fatto dell’antimafia la sua bandiera. Farmacista, europarlamentare. Ha sfidato però, prima di esserlo, Totò …

Continua a leggere

Share

MANDORLO SI MANDORLO PER CHI

Share

Nel 1934, dall’idea del Conte Dott. Alfonso Caetani, la Sagra del Mandorlo in Fiore nasceva a Naro con lo scopo di regalare un giorno di festa a tutti i contadini della Valle del Paradiso, ma diventò presto una delle feste folkloristiche più attese e famose del mondo. Un appuntamento che si ripete da oltre mezzo …

Continua a leggere

Share

L’AVVENTURA URBANA DEL “PROGETTO PARTERRE

Share

 Clicca sull’immagine per ingrandire “La problematica del degrado è stata assunta secondo un ventaglio ampio di accezioni, tutte variamente legate tra loro. La questione del rischio idrogeologico che pende sull’area, a partire dalla soluzione imperfetta costituita dall’artefatto in cui sono state convogliate le acque dell’Oreto, trova un corrispettivo immediato nel degrado fisico dei manufatti sparpagliati …

Continua a leggere

Share

Il trionfo della subalternità

Share

Abbiamo avuto una grande occasione di far vedere chi siamo, quanto valiamo e l’abbiamo sprecata. Un Governo di quarantenni, perlopiù, di belle donne, di parrucchini, ceroni, vallette, dove l’apparenza è contata più che la sostanza. Però eravamo lì, e se eravamo così bravi e al di sopra di tutto era il momento di dimostrarlo. Invece …

Continua a leggere

Share

“Un nuovo approccio politico per rilanciare Palermo”. Sabato incontro promosso da Futuro e Libertà

Share

Si terrà domani a partire dalle 11 all’Astoria Palace di via Montepellegrino a Palermo, un incontro organizzato da Futuro e Libertà, con la collaborazione dei circoli Generazione Palermo e Generazione Innovazione. Un momento di dialogo intorno a quelli che saranno i tratti fondamentali di un nuovo approccio politico per il rilancio di Palermo.   “Vogliamo …

Continua a leggere

Share

Monti non menziona la Sicilia nella lista dei “prescelti” per il suo Governo

Share

La Sicilia non è stata mensionata nella lista dei “prescelti” di Mario Monti per il “suo” Governo dei professori, a parte Giuliano Amato, di origine siciliana ma che si è formato altrove culturalmente. Il Governo uscente, quello degli “sconfitti”, i burlati, i canzonati e gli inveìti, costituito perlopiù da siciliani, è stato “dimenticato” dal Presidente della Bocconi, …

Continua a leggere

Share

Suicidio! .. in questi/ Fieri momenti/ Tu sol mi resti!

Share

Tranquilli! E’ la celeberrima aria che canta la protagonista della Gioconda di Amilcare Ponchielli, su libretto di Arrigo Boito, per tentare di parlare così di questo gesto estremo, disperato,  pensando alle ultime notizie di questi mesi, provenienti da tutta Europa, soprattutto in Grecia dove decine e decine di persone disperate, senza più un centesimo, si …

Continua a leggere

Share

UE: da giovedì diventeranno obbligatorie le sigarette “antincendio”

Share

Già in commercio da fine agosto saranno obbligatorie dagiovedì 17 novembre, le sigarette a ridotta propensione di combustione. Le sigarette lasciate accese sono una delle cause principali di incendi inEuropa. Se abbandonate senza essere state spente interviene un meccanismo di autospegnimento posizionato fra tre bande trasversali, sotto la cartina all’inizio, al centro e alla fine della …

Continua a leggere

Share