Archivio Agosto 2012

Ora dove va la Sicilia. Valeva la pena aprire una crisi di governo?

Share

  ROVESCIO DELLA MEDAGLIA   di Enzo Coniglio   Il modo migliore per vivere infelice e in mezzo ai conflitti fino ad ottobre in Sicilia, è quello di impegnarsi ad analizzare la situazione politica attenendosi ai fatti certi e accertati e pubblicare i risultati in un quotidiano on line come Siciliainformazioni.com, dove i lettori possono …

Continua a leggere

Share

Banche dello scandalo Libor: “Banditi in doppiopetto gessato”

Share

Di Enzo Coniglio  Non volevo credere ai miei occhi, ieri mattina alle sette, quando sfogliando il Sole 24 ore, mi sono imbattuto in un editoriale di prima pagina sul Liborgate, dal titolo: “Basta segreti sul mercato dei tassi”, firmato da Marco Onado, docente alla Bocconi, ordinario di Economia degli intermediari finanziari. Mi sarei aspettato una …

Continua a leggere

Share

Quando lo sport diventa un incubo

Share

Voleva tutto e ha perso tutto Alex Schwarzer.. Ma era solo lui che voleva tutto? Perché dopo aver visto l’intervista integrale dell’atleta, due giorni dopo l’esplosione del caso e l’averne sentite di tutti i colori su di lui, ho subito pensato che gli interessi intorno ad un campione, sono miliardari ed oltre allo stesso c’è …

Continua a leggere

Share

La distribuzione

Share

La distribuzione     Ogni essere umano è sempre psicologicamente legato a quello che crea, specialmente quando crede che un particolare prodotto sia il risultato di una propria autonoma realizzazione. Anzi, direi che nella maggioranza dei casi si crede di essere noi, nella nostra solitudine intellettiva, gli artefici di qualcosa di straordinario, anche quando questa …

Continua a leggere

Share

Addio Renato Nicolini inventore dell’Estate Romana

Share

Fu assessore al Comune di Roma e a quello di Napoli e il suo nome resta legato alla “rinascita” culturale della capitale dopo il terrorismo e gli anni di piombo. Fu architetto, professore e intellettuale scapigliato. Lo soprannominarono il “re dell’Effimero” ma il suo modello culturale reinventò le città estive Renato Nicolini E’ morto Renato …

Continua a leggere

Share
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di terze parti per il suo funzionamento. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggere la Informativa estesa cookie. Proseguendo la navigazione, ricaricando questa pagina o cliccando sul link Accetta cookie si accetta quanto specificato nella Informativa estesa cookie. Informativa estesa cookie | Accetta cookie